Un bellissimo itinerario che dal colle san Bernardo delle Sottole risale la lunga cresta che conduce verso monte Ricordone, a due terzi della quale si tocca la panoramicissima croce dell’Amicizia. Il ritorno si effettua invece su antichi sentieri nel vallone di Gilba.
Scopri l'itinerarioIl Birrone, o “Birun” come viene affettuosamente chiamato dai mellesi, è una cima che fa parte della lunga dorsale che divide la valle Maira dalla valle Varaita e termina con il Pelvo d’Elva. La sua quota di poco superiore ai 2000 metri non deve farcela liquidare come “cima minore”: grazie alla posizione centrale è uno straordinario punto di osservazione e i quasi mille metri di dislivello da superare per raggiungerlo richiedono un buon allenamento, ampiamente ripagato dalla bellezza dell’ultimo tratto sulla dorsale.
Scopri l'itinerario