Accesso in auto: lasciare l’auto in piazza Botta, nei pressi del bar Birroschio, oppure nel parcheggio davanti all’area camper.
Da piazza Botta imboccare via Tre Martiri e percorrerla fino a quando questa si immette sulla provinciale. Proseguire quindi sul suo lato sinistro per circa un chilometro lungo il nuovo percorso pedonale.
In alternativa, chi volesse abbreviare il percorso potrebbe arrivare fin qua in auto e lasciarla negli spazi lungo la provinciale davanti agli chalet prima dello stabilimento Valverbe.
Imboccare a sinistra via Borgata Prato, la stradina asfaltata che conduce allo stabilimento Valverbe, produttore di pregiate tisane biologiche, preannunciato dall’intenso profumo delle erbe di montagna che qui vengono tritate e miscelate. Dal lunedì al venerdì e il sabato mattina è possibile, prenotando al numero 0175-978276 o all’indirizzo valverbe@valverbe.it, visitare il loro splendido giardino dei profumi, una vera e propria immersione tra erbe medicinali e ornamentali (consigliata la visita da maggio a ottobre).
Oltre Valverbe la strada prosegue facendo una curva a gomito per raggiungere, poco oltre, borgata Prato.

L’itinerario è ben segnato con questi simpatici cartelli
Superate le case la stradina diventa sterrata. Appena oltre, a un bivio, svoltare a sinistra.
La strada compie un breve traverso, poi si superano un paio di tornanti e, al terzo, leggermente più in alto a sinistra, appare di colpo il castagno monumentale. È un albero davvero immenso: per abbracciarlo interamente non bastano di dieci persone!

Il castagno monumentale

Sulla sterrata