31 maggio 2025
Melle_ La prima edizione di “Vieni a Melle”, con le sue cinque escursioni in calendario, prende avvio sabato 31 maggio con la prima uscita. In programma la risalita verso il Colle di Melle, alle pendici del monte Birrone, tra i rododendri in fiore. Sarà Stefania Dell’Anese, erborista e botanica, ad accompagnare i camminatori, portando, in un luogo simbolo della Valle Varaita, le sue competenze in abito erboristico e botanico. Un appuntamento imperdibile per gli appassionati di fiori, leggende e sapienza ancestrale delle piante.
Sabato 21 giugno, Uomini animali e montagna.
La seconda uscita sarà alla scoperta della fauna alpina e della biodiversità della Valle Varaita. Accompagnati dal guardiaparco Giorgio Ficetto, la camminata si svilupperà sui sentieri che da San Bernardo delle Sottole salgono verso il Monte Ricordone, attraversando boschi di latifoglie e risalendo la dorsale che divide la valle Varaita dal vallone di Gilba, fino ad arrivare al panoramico Monte Ricordone.
Sabato 26 luglio, Pietra su pietra.
Un’occasione unica per chi ama vagare tra i viottoli di borgate e luoghi di un tempo. Muri a secco, forni, storie di vita. Alla scoperta dei tesori nascosti di borgata Beoletto e Comba, guidati dalla competenza e dal punto di vista di Elena Marchetto, architetta di montagna.
Sabato 20 settembre, Fotografare la montagna.
Provvisti di fotocamera, smartphone, o anche solo grande curiosità, una giornata sui prati che circondano le borgate Bodreri e Cornaglia, alla ricerca dello scatto perfetto, in compagnia di Enrico Testa, fotografo di Valle.
Sabato 11 ottobre, Soulaja.
L’appuntamento di ottobre ci vede cambiare versante e tornare all’Adrech di Melle, sui sentieri che portano a Madonna della Betulla. Una giornata alla scoperta della lingua occitana e della sua letteratura, in compagnia di Tiziana Gallian, accompagnatrice turistica, poeta, profonda conoscitrice della tradizione d’oc.
Il costo delle escursioni è di 5 euro. Si consiglia il pranzo al sacco e un abbigliamento adeguato, con scarpe comode. Il ritrovo è in piazza Botta, a Melle, e il rientro indicativo è verso le 16.30. Maggiori informazioni verranno date in occasione di prenotazione, a seconda della passeggiata scelta. In caso di tempo avverso, le camminate non avranno luogo.
Per info e prenotazioni
Adelma 3388478525
Claudia 3403321570
22 Giugno 2025